Recensione lasciata il 14 dic 2022
Quello di Ferrara è senz’altro fra i più bei castelli visitabili in Europa. Chiamato anche Castello di San Michele, merita di essere ammirato esternamente in tutta la sua maestosità ed è inoltre fra i pochi in Italia a conservare l’acqua nel profondo fossato. Ma non mancate anche una visita all’interno, con le molte sale e un percorso strutturato per conoscere la storia della fortezza e della città. Il castello ospita inoltre mostre temporanee di grandi artisti. La struttura è accessibile alle persone con disabilità motoria tranne che nei sotterranei e sulla Torre alla quale si accede solo con una scala. Il percorso visitatori è situato al piano terra e al primo piano al quale si accede tramite ascensore. Consiglio la prenotazione perché si formano code all’ingresso, situato nella corte centrale. Il biglietto per le persone con disabilità è totalmente gratuito. Per raggiungere l’ascensore è necessario chiedere ad uno dei numerosi addetti al museo, interrompere il percorso e attraversare il cortile. Un po’ scomodo soprattutto nei giorni di pioggia ma personalmente l’ho trovato comunque accettabile: è una rarità trovare un edificio di quel tipo dotato di ascensore. Se non usate una vostra sedia a rotelle ma avete, come me, poca autonomia e difficoltà di movimento potete chiedere una sedia a rotelle alla struttura. Il percorso è inoltre dotato di diversi punti dove sedersi. Ci sono bagni per persone con disabilità e all’ingresso troverete dei comodi armadietti da usare come guardaroba, posizionati a diverse altezze. Consigliatissimo!
Giudizio globale: 10 / 10
Servizi igenici: 9 / 10
Comfort: 9 / 10
Pulizia: 9 / 10
Parcheggio: 2 / 10
Foto caricate dall'utente: